Skip to main content

Sabre CL-13 MK 4 - F-86E(M) della Jugoslovensko Ratno Vazduhoplovstvo

  • Editoria
Non solo i Paesi della NATO o comunque legati agli Stati Uniti da strette alleanze ricevettero i Sabre, anche una Nazione a noi vicina, comunista, ma facente parte dei Paesi “non allineati” ne ricevette in quantità. Vi raccontiamo la storia dei Sabre Jugoslavi, i “nemici” appena al di là dei nostri confini. 35 fotografie a colori e in b/n 20 pagine oltre copertina - formato A4 Testo bilingue italiano/inglese Il prezzo al pubblico: €10 Info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Continua a leggere

Sabre CL-13 MK 4 - F-86E(M)

  • Editoria
Furono circa 200 i Sabre ricevuti in conto MDAP dall’Aeronautica Militare. Equipaggiarono la 2a e la 4a Aerobrigata che li utilizzò come caccia diurni. Ma il Sabre è anche ricordato per essere stato l’aeroplano di ben tre pattuglie acrobatiche: “Cavallino Rampante”, “Lanceri Neri” nonché il primo aeroplano usato dal 313° Gruppo Addestramento Acrobatico, le mitiche Frecce Tricolori. In questa monografia è analizzata la storia del Sabre, dalla nascita all’impiego nell’Aeronautica Militare e nelle Pattuglie Acrobatiche. Un ultimo capitolo dedicato alla costruzione di un F-86E in...

Continua a leggere

MANUALE PRATICO PER LA LICENZA DI PILOTA PRIVATO - II EDIZIONE

  • Editoria
Lorenzo Carrozzoni Genere: manuale di pilotaggio IL LIBRO: È noto che l’aeroplano nacque il 17 dicembre 1903, quando il Flyer dei fratelli Wright volò per 12 secondi coprendo una distanza di 266 metri. In realtà, come dimostrò una riproduzione realizzata per il centenario del 2003, il Flyer sarebbe stato in grado di volare molto meglio ma, pur nato l’aeroplano, mancava ancora il pilota. Aeroplani evidentemente si nasce, piloti si diventa. La II edizione di questo manuale pratico, aggiornato alla navigazione satellitare, che raccoglie l’esperienza delle oltre 4000 ore di volo...

Continua a leggere

Il Pilota Privato - Guida Teorico-pratica

  • Editoria
Giancarlo Stretti VII Edizione  Genere: tecnico (preparazione licenza PPL) IL LIBRO: Questo libro nasce dalle lezioni di Teoria del Volo, che l’autore tiene da tempo per i corsi PPL(A) e avanzati e dall’interazione in aula e in volo con gli allievi Piloti. Seguendo la normativa EASA-FCL, vengono presentate le nozioni per gli esami PPL(A) e LAPL(A), nozioni che sono la base necessaria per l’addestramento in volo. Nei corsi PPL(A) si trovano infatti nella stessa aula giovani che intendono iniziare una carriera professionale e persone che desiderano imparare a volare per la passione...

Continua a leggere

Ryanair storia di un successo

  • Editoria
Antonio Bordoni Genere: saggio di storiadi una compagnia aereaRyanair è la compagnia aerea più discussa del nostro tempo. Di lei sentiamo parlare quando viene data notizia di una causa in tribunale o di un richiamo da parte di una qualche autorità aeronautica, ma poi dell’esito finale di queste operazioni, dei ricorsi - il più delle volte vinti - non se ne parla e così intorno ad essa fioriscono leggende metropolitane e pretestuose opinioni. Ma se la compagnia irlandese è riuscita a superare tutte le concorrenti europee, anche quelle di bandiera, nel numero passeggeri trasportati ed è...

Continua a leggere

FOREVER YOUNG

  • Editoria
GEMINI, APOLLO E SHUTTLE: UNA VITA PER LO SPAZIO John W. Young con James R. Hansen Andare nello spazio oggi non è più una novità e, anzi, secondo molti presto sarà un’attività quasi di routine, destinata non solo a piloti, scienziati e specialisti, ma anche a facoltosi turisti. Ma negli anni ‘60 la situazione era ben diversa, e non fu per niente facile passare dalle prime capsule sperimentali alle navette spaziali. Tra tutte le persone che finora hanno avuto il privilegio di volare oltre i vincoli terrestri, una delle più interessanti è senza dubbio l’astronauta statunitense John W....

Continua a leggere

ANCHE IL TEMPO VOLA

  • Editoria
STORIE DI UN PILOTA DI LINEA di  Carlo Galiotto  La professione di pilota di linea ha sempre avuto un grande fascino. Un po’ perché bisogna essere persone speciali per condurre un mezzo elegante e tecnologicamente avanzato come un aeroplano. E un po’ perché questo tipo di lavoro permette di visitare un gran numero di nazioni e luoghi esotici sparsi per il mondo. Quindi chi meglio di un pilota con esperienza trentennale può raccontare con accuratezza e fedeltà non solo la propria professione, ma anche le più interessanti esperienze di viaggio?Anche il tempo vola fa proprio...

Continua a leggere