Skip to main content

Jalil Zandi, il Signore dei Tomcat

  • Curiosità
Jalil Zandi è stato un pilota iraniano di grande talento, noto per le sue eccezionali abilità di combattimento aereo durante la Guerra Iran-Iraq. Nato il 2 maggio 1951 a Garmsar, Iran, Zandi ha avuto una carriera brillante come pilota di F-14 Tomcat nella Forza Aerea della Repubblica Islamica dell'Iran (IRIAF).All'inizio degli anni '70, lo Scià filo-occidentale dell'Iran affrontava un grosso problema con i sovietici, che eseguivano voli di ricognizione sul suo spazio aereo. Di conseguenza, lo Scià cercò dagli Stati Uniti alcuni aerei in grado di ingaggiare il MiG-25. Gli Stati Uniti...

Continua a leggere

 XB-70 Valkyrie: Il Gigante dei Cieli

  • Curiosità
Tra le innumerevoli realizzazioni aeronautiche, l'XB-70 Valkyrie si distingue come uno degli aerei più iconici e ambiziosi mai sviluppati negli Stati Uniti durante la Guerra Fredda. Progettato dalla North American Aviation per la United States Air Force, questo bombardiere supersonico rappresenta un trionfo di ingegneria e tecnologia aerospaziale. Storia e Sviluppo L'XB-70 Valkyrie nasce all'inizio degli anni '50, in un periodo in cui la Guerra Fredda stava alimentando una corsa agli armamenti senza precedenti tra gli Stati Uniti e l'Unione Sovietica. L'idea era quella di creare un...

Continua a leggere

Quel vortice tanto invisibile quanto pericoloso

  • Curiosità
di Beppe Bergamini Finita l’attesa, e dopo tutte le procedure aeroportuali prima dell’imbarco, passiamo dall’ultimo varco prima di salire sul nostro areo per accomodarci al posto assegnato. Dopo un breve rullaggio sulla taxiway siamo all’inizio pista, ovviamente bella libera. Finalmente si parte.  Non subito però…. C’è ancora una breve attesa. Perché? Il velivolo appena partito davanti a noi ha generato uno spostamento d’aria importante, una turbolenza appunto chiamata “ vortice di scia”. Dobbiamo considerare che più l’aereo è grande maggiore sarà ovviamente la massa d’aria che...

Continua a leggere

APU

  • Curiosità
Spesso sentiamo persone che si chiedono cosa fosse quello scarico che è posizionato dietro la coda degli aerei. Il Motore di coda degli aerei APU, o Unità di Potenza Ausiliaria, è un componente importante che svolge diverse funzioni cruciali in un aeromobile. Ecco alcune delle sue principali funzioni: 1. Fornire elettricità: L'APU genera energia elettrica per alimentare i sistemi elettrici dell'aereo quando i motori principali non sono in funzione. Questo è particolarmente utile durante la fase di accensione dei motori o quando l'aereo è parcheggiato senza l'uso dei motori. 2. Avviare i...

Continua a leggere

UN PO' A MOTORE UN PO' NO

  • Curiosità
di Beppe Bergamini L’azzurro del cielo con le sue striature bianche d’alta quota ed una manica che accenna ad un timido penzolamento, promettono bene per una bella giornata di volo con il sole di metà novembre. Oggi voleremo su un magnifico velivolo. Un Sinus Pipistrel. Un velivolo a motore ad ala alta, capace di regalare una splendida crociera, e al tempo stesso un aliante. Decolleremo da una avio superficie privata in località Volon, nel comune di Zevio a Verona.Gabriele, il pilota, da inizio alla verifica della Check-list. Segue poi la messa in moto. Aspettiamo la giusta...

Continua a leggere

Quando avere una carica esplosiva sotto il sedere ti salva la vita

  • Curiosità
Ecco la storia di come è nato il seggiolino eiettabile. Per gli appassionati di aviazione ed in particolare di quella militare, parlare di seggiolino eiettabile è una cosa ormai scontata. Ma chi c’è dietro questa invenzione che ha contribuito a salvare innumerevoli vite umane? Per dare una risposta a questa domanda bisogna tornare al 1934 quando in Inghilterra  il Capitano James Martin, immigrato irlandese,  assieme al Capitano Valentine Baker fondarono l’azienda Martin-Baker Aircraft Co.Ltd. Agli inizi si occupavano di progettazione e costruzione di velivoli. Nel 1942...

Continua a leggere

Il compagno fedele sempre al fianco dei piloti.

  • Curiosità
Gli aerei militari sono sempre più tecnologici e avveniristici, valgono milioni di dollari, ma nella dotazione di ogni pilota di qualsiasi Air Force nel mondo c'è un oggetto la cui storia si perde nella notte dei tempi, è probabilmente il primo utensile usato dall'uomo e ancora oggi ci sono persone che affidano la propria vita a lui: il coltello. di Michele Dalla Riva

Continua a leggere